non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane di Hengameh Haijassan, Puoran Najafi
Dopo la morte di Mahsa Amini, arrestata a Teheran dalla polizia religiosa, a causa della mancata osservanza della legge sull'obbligo del velo, in vigore dal 1981, Esmail Mohades ha sentito il bisogno di pubblicare di nuovo i diari dell'anno 1981 di due ragazze iraniane sopravvissute alle carceri iraniane. L'introduzione storica al volume è stata naturalmente aggiornata fino ai nostri tragici giorni. È stata riproposta la bellissima prefazione di Dacia Maraini. Un testo comunque positivo che comunica al lettore il desiderio di impegnarsi e combattere.| Autore | Hengameh Haijassan |
| Autore | Puoran Najafi |
| Editore | Menabò |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/11/2022 |
| EAN | 9791281176041 |
| Pagine | 266 |